20 giugno 2022, 11.00 – 14.30 – 16.30 al Parco di Via Savona 127. ore 19.00 inaugurazione della prima panchina gialla di Milano con il Municipio 6.
Descrizione: Un paio di cuffie wireless sulla testa sarà la vostra guida per compiere azioni e per vivere storie immaginarie di cyberbullismo. Giochiamo a situazioni, insceniamo storie perché nella realtà non accadano mai più.
(RI)PARTENZE – laboratori teatrali per ragazzi e adulti nei parchi del palinsesto RESTA IN ZONA SEI – ESTATE 2022
Chi siamo
Teatro Sguardo Oltre produce spettacoli teatrali e si occupa di progetti culturali sul territorio milanese. L’associazione vanta un team prevalentemente femminile e una continuativa collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano. Realizza molte delle sue attività grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Gli ultimi spettacoli
Il capolavoro sconosciuto
di Honoré de Balzac
Il conflitto tra arte e amore si consuma in un delicato equilibrio tra prosa e danza.
Figli dell’anima
a cura di Sofia Pelczer
Quattro ambienti sociali ed emotivi si fondono con grande impatto grazie alle musiche eseguite dal vivo.
Jezabel
di Irène Némirovsky
Una madre narciso egoisticamente attaccata alla sua giovinezza e bellezza.
Il capolavoro sconosciuto
di Honoré de Balzac
Il conflitto tra arte e amore si consuma in un delicato equilibrio tra prosa e danza.
Figli dell’anima
a cura di Sofia Pelczer
Quattro ambienti sociali ed emotivi si fondono con grande impatto grazie alle musiche eseguite dal vivo.
Jezabel
di Irène Némirovsky
Una madre narciso egoisticamente attaccata alla sua giovinezza e bellezza.
La corsa dei mantelli
di Milo De Angelis
Il grande archivio di immagini e di presenze rievoca un mondo adolescente attraversato dal gusto della sfida e dei valori.
Diventa socio
Teatro Sguardo Oltre è un’associazione senza scopo di lucro, che organizza attività teatrali e culturali sul territorio milanese.
Associarsi vuol dire contribuire concretamente alle nostre attività.
Potrai anche accedere a eventi unici e usufruire di sconti e vantaggi dedicati.
Didattica
Per le scuole
Laboratori teatrali per classi delle scuole primarie e secondarie, volti a migliorare la convivenza sociale e stimolare la creatività collettiva
Corsi del tempo libero
Corsi di recitazione, di lettura ad alta voce e di regia teatrale per adulti
corsi di gioco scenico per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni