Scopri il nuovo progetto I fantasmi di Milano
Nel mese di ottobre vieni a trovarci nei parchi milanesi!
Un paio di cuffie wireless sulla testa e un gruppo di attori ti accompagneranno attraverso i parchi, per scoprire le storie più affascinanti dei quartieri di Milano.
Armati di scarpe comode e tanta curiosità: ci sarà da giocare, ridere e tremare di paura di fronte ai più oscuri Fantasmi di Milano.
Chi siamo
Teatro Sguardo Oltre produce spettacoli teatrali e si occupa di progetti culturali sul territorio milanese. L’associazione vanta un team prevalentemente femminile e una continuativa collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano. Realizza molte delle sue attività grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Gli ultimi spettacoli
Il capolavoro sconosciuto
di Honoré de Balzac
Il conflitto tra arte e amore si consuma in un delicato equilibrio tra prosa e danza.
Figli dell’anima
a cura di Sofia Pelczer
Quattro ambienti sociali ed emotivi si fondono con grande impatto grazie alle musiche eseguite dal vivo.
Jezabel
di Irène Némirovsky
Una madre narciso egoisticamente attaccata alla sua giovinezza e bellezza.
Il capolavoro sconosciuto
di Honoré de Balzac
Il conflitto tra arte e amore si consuma in un delicato equilibrio tra prosa e danza.
Figli dell’anima
a cura di Sofia Pelczer
Quattro ambienti sociali ed emotivi si fondono con grande impatto grazie alle musiche eseguite dal vivo.
Jezabel
di Irène Némirovsky
Una madre narciso egoisticamente attaccata alla sua giovinezza e bellezza.
La corsa dei mantelli
di Milo De Angelis
Il grande archivio di immagini e di presenze rievoca un mondo adolescente attraversato dal gusto della sfida e dei valori.
Diventa socio
Teatro Sguardo Oltre è un’associazione senza scopo di lucro, che organizza attività teatrali e culturali sul territorio milanese.
Associarsi vuol dire contribuire concretamente alle nostre attività.
Potrai anche accedere a eventi unici e usufruire di sconti e vantaggi dedicati.
Didattica
Per le scuole
Laboratori teatrali per classi delle scuole primarie e secondarie, volti a migliorare la convivenza sociale e stimolare la creatività collettiva
Corsi del tempo libero
Corsi di recitazione, di lettura ad alta voce e di regia teatrale per adulti
corsi di gioco scenico per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni